Bireagente
Determinazione quantitativa del rame su siero
Il rame è presente in tracce nel siero legato per lo più alla sua proteina vettrice (ceruloplasmina). Il rame plasmatico e la ceruloplasmina diminuiscono nel morbo di Wilson (degenerazione epatolenticolare) a causa della rallentata sintesi epatica della ceruloplasmina, provocando un aumento della escrezione urinaria e dei depositi di rame nel fegato. Durante la terapia con estrogeni (e gravidanza) l’uso di contraccettivi o antiepilettici aumenta la sintesi di ceruloplasmina e anche il rame plasmatico. Un aumento si nota anche in diversi stati infiammatori e nel morbo di Hodgkin
CODICE | FORMATO |
---|---|
CL52-120S | 4x25ml+2x10ml+S |
Lunghezza d’onda 580 nm (578-600)
Cammino ottico 1 cm
Temperatura 37°C
Reazione End Point in incremento
Ratio Campione/Reagente (monoreag.): 1/20