Monoreagente
Determinazione quantitativa del magnesio su siero, plasma e urina.
Il magnesio è coinvolto nel processo di fosforilazione dell’ATP, molecola fonte di energia per l’organismo, per cui è implicato in tutti o quasi i processi metabolici ed influenza la funzione di molti organi, incluso il tessuto neuromuscolare. È particolarmente importante monitorare i livelli di magnesio in pazienti cardiopatici. Il deficit di magnesio è presente in caso di malnutrizione, malassorbimento, aumentata perdita per via renale come in caso di ipoparatiroidismo, iperaldosteronismo, diabete scompensato, uso di diuretici, alcolismo, ed anche in caso di gestosi gravidica.
| CODICE | FORMATO |
|---|---|
| CL47-100S | 4x25ml+S |
| CL47-200S | 2x100ml+S |
Metodo: endpoint in incremento
Lunghezza d'onda: 512 nm (480 - 520)
Cammino ottico: 1 cm
Temperatura: 20-37°C
Tempo di reazione: immediata
Lettura: contro bianco reagente
Ratio Campione/Reagente: 1/100